Stampa

ANAMNESI E ANALISI POSTURALE

anamnesi analisi posturaleL’anamnesi e l’analisi posturale vengono effettuate al primo incontro con ogni paziente. Successivamente, a seconda del trattamento chinesiologico seguito, l’analisi posturale verrà ripetuta a intervalli di tempo prestabiliti, per osservare quali modificazioni all’assetto corporeo sono intervenute.

L’anamnesi rappresenta un momento fondamentale di approccio con il paziente e permette di fornire un quadro generale sullo stato di salute e i sintomi manifestati. Attraverso l’anamnesi si cerca di individuare quali siano stati gli episodi, i traumi, le operazioni subite, fratture, incidenti, malattie,  forti stress emotivi… che hanno prodotto come risultato finale l’insorgere di tensioni, dolori e patologie.

Un viaggio a ritroso nel tempo che cerca  di ripercorrere momenti del proprio vissuto che, anche inconsciamente hanno portato a mettere in atto soluzioni posturali che permettessero di sfuggire il dolore. L’anamnesi è svolta in maniera molto accurata e comprende la raccolta dei dati riguardanti non solo l’aspetto muscolo-articolare ma anche:
•    l’aspetto alimentare con segnalazione di allergie e/o intolleranze, disturbi legati alla digestione
•    l’aspetto cardiovascolare (aritmie, pressione arteriosa)
•    la gestione del sonno (postura assunta durante il sonno notturno, qualità e quantità del sonno)


L’anamnesi oltre a essere necessaria dunque per il chinesiologo si rivela per il paziente un momento di presa di coscienza.

I miei riferimenti

Dott.ssa Elena Manea
Dottore in Scienze delle Attività motorie
Via Molinetto, 14 - 36034 Malo (VI)
Via Schio, 75 - 36030 San Vito di Leguzzano (VI)
tel. 377 9695636
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Statistiche

  • Utenti registrati: 1
  • Articoli: 23
  • Visite agli articoli: 1030217