Stampa

GINNASTICA PREVENTIVA

ginnastica preventiva studio chinesiologicoQuando si parla di prevenzione comunemente essa viene associata all’età adulta o comunque non al primo periodo della vita, quando non sono ancora insorte problematiche di vario genere.

In realtà la prevenzione inizia per ognuno di noi nel grembo materno e continua dal momento della nascita. Aver cura e prendersi cura è indispensabile per mantenere un stato di benessere e per arginare l’insorgere di patologie.

L’esercizio fisico preventivo include tutto ciò che è movimento, svolto a qualsiasi età o ambiente, purché rispetti le peculiarità diginnastica preventiva chinesi ogni individuo. Nello specifico la ginnastica preventiva svolta presso lo studio chinesiologico propone una combinazione di esercizi di allungamento  di  rinforzo muscolare, di coordinazione neuromotoria, particolarmente incentrati sulla muscolatura del rachide (colonna vertebrale) senza tralasciare gli altri distretti corporei (arti inferiori  e superiori).

Stampa

GINNASTICA RESPIRATORIA

ginnastica respiratoriaLa ginnastica respiratoria s’inserisce in un programma di rieducazione motoria generale e va ad arricchire ogni singola seduta chinesiologica.
La ginnastica respiratoria può essere maggiormente consigliata a coloro che presentano carenze morfo-funzionali del sistema ma anche a chi presenta alterazioni muscolo-scheletrico.In effetti nei casi di scoliosi si riscontrano deficit sia in fase di espirazione che d’inspirazione.

Gli esercizi di ginnastica respiratoria servono a recuperare l’elasticità toracica, facilitare la ventilazione polmonare e l’aumento del trofismo diaframmatico e addominale.
Gli esercizi proposti vanno ripetuti costantemente nel tempo perché oltre ad apportare le migliorie sopra citate, stimolano la circolazione e la portata dell’aria ventilata. In prima linea nella respirazione è coinvolto il muscolo diaframma. Si tratta di un muscolo di forma elissoidale e appiattita che separa la zona toracica dalla zona addominale.

Stampa

VALUTAZIONE MORFO-FUNZIONALE

La valutazione morfo-funzionale integra l’anamnesi e l’analisi posturale. La valutazione morfo-funzionale effettuata consiste in una raccolta di dati che derivano da test attraverso i quali è possibile trarre degli indici che possono rappresentare nel tempo, degli ottimi punti di riferimento pratico.

Altri articoli...

I miei riferimenti

Dott.ssa Elena Manea
Dottore in Scienze delle Attività motorie
Via Molinetto, 14 - 36034 Malo (VI)
Via Schio, 75 - 36030 San Vito di Leguzzano (VI)
tel. 377 9695636
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Statistiche

  • Utenti registrati: 1
  • Articoli: 23
  • Visite agli articoli: 1030220