Cerca
... un equilibrio muscolo-articolare del rachide, o colonna vertebrale, e delle strutture anatomiche ad essa annesse.
Sebbene il corso sia collettivo resta fondamentale definire quali sono gli esercizi più ...
CHE COS’E’ PANCAFIT®?
... mette in atto per sfuggire alle tensioni, ai disagi che ritiene non graditi; inoltre questo tipo di allungamento utilizza tecniche respiratorie per sbloccare il muscolo respiratorio: il diaframma.
Pancafit® ...
A CHI E’ RIVOLTA
... evitare dolori, tensioni e problemi maggiori in età adulta. • ADULTI Di ogni età e professione per i più svariati dolori articolari o alterazioni funzionali muscolo-scheletriche. ...
LE CATENE MUSCOLARI
I muscoli sono collegati tra loro come gli anelli di una catena ed è per questo che la tensione di un muscolo può ripercuotersi a distanza in un'altra parte del corpo. Così una distorsione ad una caviglia, ...
LA GINNASTICA CORRETTIVA
La ginnastica correttiva mira a limitare l’evoluzione dei difetti del portamento in cui siano manifesti i segni evidenti di alterazioni morfologiche strutturali, e a correggere squilibri muscolo-legamentosi ...
GINNASTICA RESPIRATORIA
... a coloro che presentano carenze morfo-funzionali del sistema ma anche a chi presenta alterazioni muscolo-scheletrico.In effetti nei casi di scoliosi si riscontrano deficit sia in fase di espirazione che ...
ANAMNESI E ANALISI POSTURALE
... non solo l’aspetto muscolo-articolare ma anche: • l’aspetto alimentare con segnalazione di allergie e/o intolleranze, disturbi legati alla digestione • l’aspetto cardiovascolare ...
Studio Chinesiologico
... che muscolo-scheletrico. La ginnastica correttiva e posturale mira a ristabilire, attraverso un programma rieducativo personalizzato, i corretti assetti corporei, equilibrando forme e relative funzioni. ...