... L’iscrizione al corso prevede una valutazione chinesiologica
Che cos’è? La valutazione chinesiologica è di per sé una lezione: attraverso il movimento guidato si favorisce l'ascolto della possibilità ...
... (di molto movimento). Si tratta invece la zona di non dolore ovvero ipocinetica (di poco movimento) che è diventata tale per un malfunzionamento, dipendente da molteplici cause, da ricercare nell'esperienza ...
... integrando al movimento, le sensazioni, il pensiero e l’immaginazione.
Capire che parti del corpo si stanno muovendo , a qual fine, immaginare il movimento e poi compierlo nella corretta sequenza rappresentano ...
... è collegata alla testa, al bacino e alle gambe, condiziona ed è condizionata da qualsiasi movimento compreso quello respiratorio.
Questa armoniosa organizzazione dimostra come sia fondamentale per il ...
...
L’esercizio fisico preventivo include tutto ciò che è movimento, svolto a qualsiasi età o ambiente, purché rispetti le peculiarità di ogni individuo. Nello specifico la ginnastica preventiva svolta presso ...
... si occupa di rieducazione motoria e riequilibrio posturale. La chinesiterapia ossia la terapia attraverso il movimento s’inserisce in un quadro terapeutico globale e svolge un’attività complementare ...