Cerca
... i seguenti punti: • la percezione statica e dinamica • la tonificazione mirata • la stabilizzazione della colonna • l’equilibrio e la propriocettività • il miglioramento dello sviluppo psicomotorio
...
Corso di ginnastica vertebrale - posturale
... un equilibrio muscolo-articolare del rachide, o colonna vertebrale, e delle strutture anatomiche ad essa annesse.
Sebbene il corso sia collettivo resta fondamentale definire quali sono gli esercizi più ...
COME NASCE PANCAFIT ®
Nel 1995 accade un incidente in palestra a Daniele Raggi...una lussazione sacro-iliaca sinistra che blocca completamente la colonna vertebrale, rendendo difficile persino la normale deambulazione Il dolore ...
Il METODO RAGGI ®
... discali, ernie discali, ernie jatali, processi artrosici alla colonna, coxartrosi, gonartrosi; grande efficacia si ottiene agendo sulle ipercifosi, iperlordosi, scoliosi.
...
A CHI E’ RIVOLTA
• BAMBINI E RAGAZZI Spesso i ragazzi nell'età dello sviluppo presentano già problemi alla colonna vertebrale, dolori articolari o vizi posturali. Agendo così fin da subito si possono ...
LA GINNASTICA CORRETTIVA
... è possibile evidenziare un’attitudine viziata. Attraverso la ginnastica correttiva si possono correggere i paramorfismi ovvero quei difetti del portamento provocati dalla deviazione della colonna vertebrale ...
GINNASTICA VERTEBRALE
Una colonna vertebrale sana deve avere la possibilità di muoversi in tutte le direzioni e su tutti i piani: in flessione, estensione, rotazione e inclinazione laterale. Quando questi movimenti non sono ...
GINNASTICA PREVENTIVA
... (colonna vertebrale) senza tralasciare gli altri distretti corporei (arti inferiori e superiori).
E’ raccomandabile associare alla ginnastica preventiva un’attività di tipo aerobico da valutare ...